Blog

Odontoiatria convenzionata, l'allarme: "In Sicilia solo il 36% ha accesso alle cure dal dentista

Il comparto si è riunito oggi nella sede dell'Ordine dei Medici di Palermo: "Questo sistema tariffario, infatti, non riflette né i costi operativi attuali né l’evoluzione delle esigenze sanitarie, penalizzando sia gli operatori che i cittadini".

Sbiancamento dentale professionale a Bari

Sbiancamento dentale professionale a Bari

Lo sbiancamento dentale professionale è un trattamento sempre più richiesto per ottenere un sorriso smagliante e luminoso. Ma cosa comporta esattamente questo trattamento?

Chi può prendere l’impronta con uno scanner intraorale?

Chi può prendere l’impronta con uno scanner intraorale?

Lo abbiamo chiesto al Presidente CAO Raffaele Iandolo. Tra i temi toccati anche la necessità di tracciare tutti i passaggi della realizzazione dei dispositivi medici e le possibili nuove competenze in tema di odontoiatria digitale.

Competenze verticali e nuove tecnologie: come questo medico ha cambiato il settore odontoiatrico

Competenze verticali e nuove tecnologie: come questo medico ha cambiato il settore odontoiatrico

Una nuova storia di impresa italiana vincente. È quella dello studio odontoiatrico di Emanuele Puzzilli, professionista con oltre 20 anni di esperienza. Una giornata al suo fianco permette di intuire i motivi del successo di un’azienda che guarda alle sue radici, ma anche al futuro, alla ricerca di opportunità per crescere. È stato naturale, per Puzzilli, intraprendere il percorso universitario in odontoiatria a Tor Vergata, per poi continuare con uno stage negli Stati Uniti.

Odontoiatria: intelligenza artificiale e tecnologie per preparare il ricambio generazionale

Odontoiatria: intelligenza artificiale e tecnologie per preparare il ricambio generazionale

“Il rinnovamento dell’odontoiatria italiana dipenderà anche dalla capacità di inserire nel circuito professionale i laureati in arrivo dalle università italiane. I giovani odontoiatri italiani possono dare un forte impulso alla professione grazie a una naturale predisposizione alle nuove tecnologie e a una visione basata sull’ibridazione dei saperi, le soft skills, la comunicazione delle proprie competenze”. vitae.